Riflettere in tempo di coronavirus

Il presidente dei Vescovi italiani ci aiuta a riflettere in questo momento di emergenza: «Se è vero che nessuno sa come sarà il nuovo inizio è altrettanto vero che si è in cammino». Tre lezioni:
la prima «riguarda la sobrietà, l’essenzialità, la semplificazione»;
la seconda «chiama in causa l’essere Chiesa e la capacità progettuale» ossia «quello sguardo che permette di andare oltre l’emergenza del tempo presente»;
la terza «è la grande lezione sul valore della vita che include la malattia e la fragilità».
La proposta è che questi temi vengano ripresi nelle Conferenze episcopali regionali e negli incontri ecclesiali diocesani e parrocchiali a tutti i livelli. Per far nascere nel cuore e nella mente del popolo la certezza appagante che è possibile creare la civiltà dell’amore.

Santuario Madonna di Casale
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.