Gertrude von Le Fort

Gertrude von Le Fort (1876-1971) fu una scrittrice tedesca. Di famiglia luterana, ha compiuto studi di teologia, storia e filosofia presso l'Università di Heidelberg e, in seguito, di Berlino. Rimase profondamente impressionata da Edith Stein, cui era molto legata, e dalla personalità del papa Pio XII, che ebbe modo d'incontrare. Nel 1925 si converte al cattolicesimo, ciò che segnò profondamente la sua opera letteraria.

La preghiera che vi propongo si articola in tre parti fondamentali:

  • nella prima ripercorre la presenza di Maria nella storia della salvezza;
  • nella seconda, applica a lei alcune figurazioni della pace di sapore biblico (colomba, ramoscello di ulivo, ritorno degli esiliati);
  • nella terza la preghiera si conclude con la presentazione delle urgenze dell'umanità vittima della violenza della guerra.

Da questo testo traspare tutta l'ansia di una donna straordinaria la cui lunga vita, sempre segnata dalla violenza della guerra, si orienta decisamente alla ricerca del bene prezioso della pace. Questa preghiera è un grido di supplica. Nel profondo del cuore di Gertrude c'è un desiderio di pace che ne permea ogni fibra fino ad esplodere imprimendosi su carta in questa preghiera, perenne testimonianza della sua confidenza in Maria, la Regina della Pace.

Santuario Madonna di Casale
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.