Beata Teresa di Calcutta

Quella di Teresa di Calcutta è una santità che mi ha sempre affascinato. Era suora, consacrata in un istituto missionario (Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto), ed aveva una missione "tranquilla", quella dell'insegnamento a ragazze di buona famiglia… E invece, andando a fare gli esercizi spirituali, Dio le si fa cogliere in modo diverso ed esigente: dovrà assisterlo nei più poveri. È in quel 16 agosto 1946, in treno verso Darjeeling, che Dio le donò la sua "seconda chiamata". E la risposta non tarda ad arrivare: lasciato l'istituto di origine (16 agosto 1948), si adopera per la fondazione dell'istituto delle "Missionarie della Carità" (approvato nel 1950).

Nel suo servizio agli ultimi, lo sguardo della Beata Teresa ammirava un modello altissimo, Maria, prima operatrice di carità accogliente verso il Dio bambino, la Chiesa nascente, ogni fedele bisognoso di aiuto e intermediazione. A lei, quindi, Teresa di Calcutta si rivolge con una preghiera semplicissima, e tuttavia stupenda:

Santuario Madonna di Casale
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.