Festa del B. Pio Campidelli 2015

Domenica 26 aprile celebreremo la 4° edizione della Festa del B. Pio Campidelli.

Il tema omiletico di quest’anno è stato La tua vita un dono d’amore ed è stato ampiamente affrontato durante le omelie di questi giorni. Ma sebbene siamo con un leggero ritardo rispetto alla settimana precedente, siamo perfettamente in tempo per comunicarvi i grossi botti finali di questa edizione della festa:

Domenica 26, infatti, nel seno delle celebrazioni del nostro beato Pio, il nostro p. Vincenzo Leone ricorderà il proprio 25° anno di professione religiosa e per non farci mancare davvero nulla, la messa delle ore 11,00 presieduta dal p. Vincenzo, sarà anche l’occasione per una famiglia del movimento laicale passionista, di rendere grazie a Dio per i propri 40 anni di matrimonio (Auguri anche a Felice e Gemma!)

Domenica pomeriggio, invece, la messa delle ore 16.00 sarà presieduta dal provinciale p. Piergiorgio Bartoli. Seguirà la processione per le vie dintorno e alle 18,00 l’ultima messa.

Carmelo Di Girolamo
Carmelo Di Girolamo

Come da ormai consolidata tradizione, però, la festa del b. Pio non può considerarsi chiusa senza l’ormai tradizionale concerto di musica classica in collaborazione con gli artisti del “Cenacolo della Musica Sant’Irene” di Catignano (PE).

Quest’anno sarà la volta del pianista pescarese Carmelo Di Girolamo, estroso e poliedrico artista che ci farà emozionare con il meglio del pianoforte romantico di L. W. Beethoven, F. Chopin e F. Listz.

Insomma, non ci resta che ricordare questo straordinario appuntamento che è ormai entrato nel cuore di tanti, se da più parti sono giunte dal sito le mail di chi chiedeva di poter conoscere il programma di questo concerto.

 

Santuario Madonna di Casale
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.