Festa del Beato Pio

L'anno 1985 è stato l'anno della Gioventù. Proprio nel corso di quell'anno, il 17 novembre, il papa Giovanni Paolo II beatificava il passionista Pio Campidelli per offrirlo come esempio di gioventù cattolica ai giovani di tutto il mondo e di tutti i tempi.

Si tratta di un giovane che ha ancora molto da dire ed insegnare ai giovani di oggi e per questo, ricorrendo il suo compleanno, il prossimo 29 aprile, la comunità vuole celebrarne la festa popolare.

Il programma dei festeggiamenti prevede vari momenti culturali tra cui

  • le conferenze (del p. Gabriele Cingolani, giornalista ed autore di una apprezzata biografia del giovane religioso; del p. Tito Paolo Zecca, professore di spiritualità);
  • i concerti di musica Sacra fatti da varie corali fra cui il Coro Magnificat di Santarcangelo di Romagna;
  • il concerto pianistico del Duo Klavier (Davide M° Tura e Francesca M° Cesaretti).

I momenti liturgici, invece, saranno affidati ai parroci ed ai fedeli delle parrocchie circostanti che presiederanno l'Eucarestia animandola col canto. Domenica 29 aprile, festa del Beato Pio, la messa sarà presieduta dal p. Giovanni Zubiani, passionista, postulatore per le cause dei santi) e prima della processione i fedeli riceveranno il gradito saluto del Vescovo diocesano S. E. Mons. Francesco Lambiasi.

Il programma completo è disponibile qui.

 

Santuario Madonna di Casale
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.