I – Gesù nel Getsemani

1. Festa di S. Paolo della Croce (19 ottobre)

  • Breve profilo biografico
  • Pensieri del Santo sulla Passione
  • E' ancora valida la meditazione sulla Passione?
  • Come meditare la Passione?

2. Gesù prega nel Getsemani (Mt. 26, 36-44)

Riflettiamo insieme:

 

  • La preghiera è la vita di Gesù. Non solo ha insegnato a pregare, ma Egli stesso ha pregato…
  • Più difficile pregare nella sofferenza. Gesù è modello e conforto…
  • Gesù avrebbe potuto nascondersi, fuggire nella notte, invece va in un luogo conosciuto da Giuda…Gesù ha desiderato ardentemente quest'ora, per cui l'affronta con piena accettazione della volontà del Padre. "Egli si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori" (Is. 53,4).
  • Preghiera di Gesù: "Padre, passi da me questo calice…"
  • "Vegliate e pregate per non cadere in tentazione…"
  • A volte diciamo che non abbiamo tempo  da dedicare alla preghiera, perché abbiamo altre cose di cui occuparci. Ma è proprio vero che non abbiamo dieci minuti per stare col nostro Dio? "Non siete stati capaci di vegliare nemmeno un'ora con Me?", "Senza di Me non potete fare nulla!".
  • In che consiste essenzialmente la preghiera? "Padre, sia fatta non la mia, ma la tua volontà".
  • Rifletti: ci sono spazi di preghiera nella tua vita? oppure sei tanto assorbito dalle tante cose da fare, come Marta? La tua preghiera è un abbandono filiale e fiducioso alla volontà di Dio o un tentativo di piegare la Sua volontà alla tua?

3. Conclusione
"Se medita Gesù in agonia nell'Orto, faccia conto d'essere là in quell'Orto sola sola con Lui: lo miri con compassione, ma con viva fede e con amore, raccolga quelle gocce del sangue prezioso e gli domandi così: Gesù mio caro, per chi patite? Fate conto che vi risponda al cuore:"Figlia, patisco per te, per i tuoi peccati, perché ti amo". (S. Paolo della Croce).

 

Meditare la Passione, vuol dire porsi ogni volta delle domande:

  • Perché Gesù soffre?…
  • Per chi soffre?…
  • Signore, cosa vuoi che io faccia?… 
  • Impegno di vita…

 

Santuario Madonna di Casale
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.